Ieri, domenica 2 marzo, al PalaMioVolley di Gossolengo si è svolto un allenamento dimostrativo guidato da Patrick Mineo, fresco dalla vittoria della dodicesima edizione del Memorial Campesan con l’under 16 Volleyrò Casal de’ Pazzi. Patrick, tecnico conosciuto da tutto il panorama nazionale, vanta più di dieci anni di esperienza e tra i suoi ultimi maggiori successi si ricorda il quarto posto nazionale Under 18 e la vittoria del campionato regionale Under 16 alla guida della VAP nel 2023. Nel 2024 è triplo campione regionale con le categorie under 14, 16 e 18 da direttore tecnico della Savino del Bene Scandicci. Torna nel Volleyrò per la stagione sportiva 2024-25.

Dopo anni di esperienza come direttore tecnico in diversi camp di pallavolo decide di lanciare il proprio progetto: il Pro Volley Camp MP 14, che consiste in ben tre camp tra Austria, Croazia e Italia che avranno luogo nei mesi di giugno e luglio. L’obiettivo è quello di creare un ambiente sportivo internazionale di alto livello, per sportivi con un età compresa tra i 10 e i 19 anni, accompagnato da allenatori competenti e di livello internazionale.

La visita dell’allenatore a Gossolengo consisteva nel mostrare un allenamento tipo che si svolgerà proprio nel camp, cercando di coinvolgere molte delle giovani atlete talentuose appartenenti al Consorzio Miovolley (circa 35 ragazze presenti). In questo allenamento dimostrativo, accessibile a tutti i tesserati del consorzio, sono state messe in mostra tecniche di allenamento utilizzate ai massimi livelli della pallavolo giovanile italiana.

Si crea, così, una sinergia tra l’organizzazione di Mineo e il Consorzio Miovolley, in quanto, questo camp non è solamente specializzato nella pallavolo ma anche nel basket, sport nel quale il MioVolley ha la fortuna di avere un ottimo settore giovanile nella Polisportiva VII Castelli, società fondatrice del Consorzio.
Questo incontro è stato un’opportunità unica per tutte le atlete della società di Gossolengo che, attraverso uno studio approfondito di tutti i fondamentali e un’immersione nella tecnica pura, hanno potuto tastare con mano cosa significa allenarsi con una figura tecnica estremamente qualificata ed esperta quale è Patrick Mineo.
Di seguito le parole di Patrick Mineo:
“Vorrei come premessa ringraziare Eugenio Carli e tutto il Consorzio MioVolley per avermi ospitato e per aver permesso questa splendida giornata. Sono molto contento di essere tornato a Piacenza, anche solo per un breve appuntamento, perché è un città dove ho lasciato tanti amici e dove ho vissuto dei bellissimi successi sportivi. Questo rapporto di collaborazione con la società piacentina ci permetterà di condividere esperienze e credo che aggiunga sempre qualcosa al lavoro quotidiano, e poterlo fare con gli amici del MioVolley è per me molto stimolante. Oltre a poter partecipare a giornate insieme, tutti potranno conoscere un approccio di pallavolo del massimo livello nel settore giovanile partecipando ai nostri camp estivi, all’estero e in Italia, in particolare a Piancavallo. Un camp di pallavolo e basket in parallelo, con atleti che provengono da diverse parti dell’Europa, quindi con una accezione internazionale. La nostra mission è quella di dare ai ragazzi un approccio professionistico e una esperienza culturale.”
Le parole di Eugenio Carli, nuova guida della direzione sportiva e marketing del Consorzio:
“In vista della prossima stagione vogliamo costruire un percorso formativo di livello per le ragazze del nostro Consorzio. La scelta di collaborare con un camp internazionale segue questa direzione. Oltre ai centri estivi sul territorio, che presenteremo nelle prossime settimane, offriamo alle famiglie una valida proposta anche al di fuori di Piacenza, legandoci a un camp ben strutturato e gestito con una visione altamente professionale. La giornata di oggi era finalizzata alla visione di nuovi metodi di allenamento utilizzati nei top club dei settori giovanili italiani e per presentare alle famiglie parte dello staff del camp. Ringrazio Patrick per la visita, professionista e amico con cui ho avuto il piacere di collaborare anche in passato. La sinergia si crea da sé.”