STORICO APPRODO DÌ UNA SOCIETÀ DÌ BORGONOVO ALLE FINAL FOUR
Nella Conferenza stampa tenutasi oggi 29 aprile presso la sede ETS Gruppo Quarello, è stata presentata la Final Four under 13 che si svolgerà nel palazzetto di Gossolengo sabato 3 maggio, giornata in cui si deciderà chi saranno le campionesse provinciali.
All’evento erano presenti in qualità di rappresentanti del Consorzio Miovolley Andrea Alborghetti e Silvia Barbieri, Giacomo Quarello, del gruppo ETS, Elisa Ghezzi, Consigliera Fipav Piacenza e Basilio Mandas, Assessore allo sport.
Giacomo Quarello del gruppo ETS, ha dato il benvenuto agli ospiti e organizzatori, sottolineando l’importanza del ruolo della nuova generazione in eventi di questo tipo.
“È un piacere avere con noi l’assessore, i rappresentanti del Consorzio e la consigliera Fipav. L’idea che ci accomuna è quella di credere nei giovani, di dar loro fiducia e quindi di creare un progetto intorno ai ragazzi, noi lo facciamo in un altro settore, ma l’obiettivo rimane quello di credere nelle nuove generazioni e di creare un progetto a lungo termine rendendo protagonisti i ragazzi che sono da noi.
Noi abbiamo visto nel Consorzio Miovolley quella stessa luce negli occhi, che ci contraddistingue, rivolta verso i giovani.”
Quella di sabato sarà una giornata interamente dedicata alla pallavolo, organizzata attraverso l’impegno della locale Proloco e quello della società, al fine di garantire la riuscita di questo evento, come sottolinea Andrea Alborghetti, direttore organizzativo del Consorzio.
“Ci tengo a dare risalto al nostro palazzetto, un luogo ottimale per ospitare questo tipo di eventi, lo viviamo quotidianamente come viviamo quotidianamente gli altri palazzetti e palestre sparse per la città. Stiamo migliorando, abbiamo sistemato gli sponsor e i pannelli, proprio in occasione dell’evento di sabato.
Il Comune di Gossolengo ci ha dato piena disponibilità dalle 14 fino alla chiusura dell’evento di sabato, consideriamo che in questa giornata ospiteremo le quattro squadre più forti under 13, insieme a tutte le famiglie che assisteranno a questo spettacolo sportivo, quindi ci aspettiamo il tutto esaurito, cosa che ci rende molto orgogliosi. La Proloco come supporto è la migliore situazione che potessimo avere.
Voglio evidenziare anche il fatto che ci siano ben due squadre MioVolley che partecipano a queste finale, fatto che ci rende fieri e che ci permette di vantarci di un aspetto di cui poche altre squadre possono vantare.”
Silvia Barbieri, Presidentessa della Polisportiva Gossolengo. “Sono molto fiera del fatto che due squadre appartenenti al Consorzio fanno parte delle quattro squadre più forti della provincia, è un bellissimo traguardo.
La nostra collaborazione con la Proloco è da sottolineare, in quanto è il secondo anno in cui ci aiutano, l’anno scorso era andata benissimo in occasione delle Finali under 13 e sono sicura che anche quest’anno sarà un successo.
Ci tengo a ringraziare Giacomo per l’ospitalità e sottolineo anche io l’importanza dei giovani nel nostro progetto, ringrazio Basilio che è venuto in nome del Comune di Gossolengo e per la fantastica collaborazione che abbiamo con loro durante tutto l’anno, non solo in questa occasione, nonostante le difficoltà che spesso ci pone davanti il palazzetto, infine ringrazio Elisa per aver accolto il nostro invito.”.

Interviene anche l’Assessore allo sport Basilio Mandas per rappresentare l’Amministrazione Comunale di Gossolengo. “Noi siamo molto sensibili allo sport nel paese, penso sia un valore aggiunto nella nostra società, perché chi ha la possibilità di crescere con lo sport, può crescere bene, assimilando tutti i valori più importanti che fanno parte della disciplina sportiva, dando l’esempio a tutti gli altri ragazzi.”
Elisa Ghezzi, Consigliera Fipav Piacenza, sottolinea l’importanza dell’impegno delle società per il movimento pallavolistico. “Ringrazio per l’invito e faccio i complimenti alla società per l’organizzazione di un momento così importante per i nostri campionati e per il movimento da parte di tutto il comitato. Organizzare un evento dedicato a un campionato in cui le giovani atlete sono le protagoniste è fondamentale per dare visibilità al nostro movimento, svolgere l’attività sportiva oggi ha sempre di più connotati di importanza sociale e aiuta a trasmettere valori fondamentali che noi tutti condividiamo.
La Federazione è sempre al fianco del Consorzio per supportare tutti gli aspetti sportivi, burocratici e organizzativi. Anticipo che prossimamente presenteremo una serie di iniziative a supporto della vostra attività con un unico focus: quello di far crescere il nostro movimento pallavolistico attraverso la passione per questo sport che ci accomuna.”
Il programma prevede le due semifinali nella serata di martedì 29 aprile tra DM VAP e Alberici Valtidone Miovolley e tra Busa Trasporti Miovolley e Amicizia Sport Azzurra. Le finali andranno in scena al PalaMiovolley sabato 3 maggio, la finale terzo quarto posto si terrà alle 15.30, mentre la finalissima sarà disputata alle 17.30.